Il Presidente russo Vladimir Putin, al termine delle consultazioni russo-tedesche, ha dichiarato che la costruzione del gasdotto Nord Stream sarà effettuato rigorosamente secondo il calendario prestabilito. La Germania, partner della Russia per la posa della tubazione attraverso il fondale del Mare Nero all’Europa Occidentale, pure intende rispettare tutti gli impegni assunti. Secondo Viktor Khristenko, Ministro per l’Industria e l’Energetica della Federazione Russa, la comprensione tra i nostri due paesi serve al rafforzamento del dialogo energetico tra Mosca e Bruxelles.
“È importante che sul progetto Nord-Stream che è un’impresa prioritaria per le Società russe e tedesche si ha la piena comprensione reciproca il che aiuta a condurre, con maggiore efficacia, la costruzione e a concluderla entro il termine stabilito. Ossia negli anni 2010 e 2012 quando dovranno entrare in esercizio il primo e il secondo rami della tubazione. Inoltre, la posizione comune della Russia e della Germania aiuta a superare insieme le barriere politiche artificiali che a volte si scontra il progetto”, — ritiene Viktor Khristenko.
Le barriere sul percorso del gas russo all’Europa Occidentale derivano dalle azioni dei paesi del Baltico e dalla Polonia i quali, peraltro, dipendono dall’importazione delle risorse energetiche dalla Russia. In particolare, recentemente il governo dell’Estonia ha negato agli esperti il diritto ad effettuare un controllo del fondale marittimo nelle acque territoriali del paese ai fini della scelta di un percorso ottimale del gasdotto. In precedenza i paesi baltici e la Polonia avevano posto di fronte all’Ue il problema dell’opportunità della posa del gasdotto attraverso il loro territorio. Ha avuto la meglio la volontà di ricavare vantaggi dal transito del gas russo. Intanto la riduzione al minimo dei rischi derivanti dal trasporto del gas attraverso il fondale del Mare Baltico, ha reso il progetto Nord- Stream attraente per le compagnie europeo-occidentali che hanno già acquistato per i prossimi 25 anni tutto il gas da convogliare per questa tubazione.
0 comments:
Post a Comment