простотии
няма шега

Thursday, March 6, 2008

Con Adobe Air si è sempre online


MILANO - C'è ma non si vede. Ma ci dà la possibilità di non doverci preoccupare di essere o meno online per consultare i nostri servizi web 2.0. E in qualche caso di prescindere anche dal browser. E' la tecnologia che prova ad anticipare il web prossimo venturo e lo fonde con il desktop. Si chiama Adobe Air ("Air" sta per "Adobe Integrated Runtime") e, semplicemente, consente di creare e utilizzare applicazioni in grado di funzionare anche quando si è scollegati da internet e, soprattutto, senza usare il browser, spiega Adobe Systems Incorporated, la famosa società californiana con sede a San José, che ne ha dato l'annuncio ieri, lanciando la versione 1.0 del prodotto. "Air permetterà di usare applicazioni che oggi girano sul web, direttamente dal proprio desktop", ha dichiarato Andrew Shorten, 'evangelista' della nuova piattaforma Adobe, che ha aggiunto: "Si tratta di aggiungere funzionalità a queste applicazioni indipendentemente che si lavori online oppure offline". Inizialmente noto con il nome in codice "Apollo" (di cui online è disponibile una presentazione video), l'ultimo gioiello di casa Adobe ha richiesto circa due anni di sviluppo per essere completato. E ora che ha raggiunto la maturità promette di abbattere le distanze fra applicazioni nate e funzionanti sul nostro computer e applicazioni web, così da fondere i due mondi senza soluzione di continuità. Come? L'idea è semplice. All'utente basterà scaricarsi Air se vorrà far funzionare quelle applicazioni che - parola di Adobe - permetteranno al nostro computer di archiviare, e poi rendere disponibili all'occorrenza, tutte quelle informazioni personali di volta in volta salvate sul Web, e ora magicamente fruibili all'interno di comode e usabili interfacce.

0 comments: