простотии
няма шега

Thursday, March 6, 2008

Buon compleanno alla Voce della Russia


Buon compleanno alla Voce della Russia che 78 anni fa iniziava le trasmissioni regolari all’estero. Era il 29 ottobre del 1929 quando per la prima volta nell’etere fu ascoltata la nostra sigla. All’inizio in tedesco e poi in inglese e francese. Soltanto tre anni piu’ tardi nacque la BBC,la seconda radio internazionale,mentre per la Voce dell’America bisogno’ atten- dere qualche anno ancora. Oggi la Voce della Russia e’ ascoltata in tutti i continenti.Non e’ quindi una esagerazione giornalistica affermare che parliamo a tutto il mondo in 33 lingue. Quella della Russia e’ oggi una delle voci piu’ autorevoli insieme alla BBC e alla Voce dell’America. Siamo fra i patriarchi ,ma anche un pioniere del digitale,col quale trasmettiamo in Europa dal 2003 e da qualche tempo anche in Cina. Oggi la nostra radio e’ uno strumento multimediale. Da dieci anni trasmettiamo in rete. Di recente,grazie ad un importante progetto internazionale possiamo essere ascoltati dai lettori del Daily Telegraph, del Washington Post e del Times of India. Una priorita’ del nostro lavoro e’ rappresentata dalle trasmissioni rivolte alla Comunita’ degli stati indipendenti e ai paesi baltici. 7 anni per aiutare la comunità di lingua russa esistente nelle ex repubbliche sovietiche abbiamo dato vita al canale “Sodruzhestvo”. In oltre prevediamo di trasmettere in questi paesi nelle lingue nazionali. Dice il vice redattore capo del canale “Sodruzhztvo” della Voce della Russia Oleg Kulinic. “Non immaginavamo nemmeno che la nostra proposta potesse avere una tale accoglienza. Infatti se le giovani generazioni di questi paesi non conoscono il russo,in forza delle tradizioni familiari, guardano con rispetto alla Russia, di cui vogliono sapere sempre di piu’.” La Voce della Russia pur rinnovando il suo format lavora nel solco delle sue tradizioni,il che incontra il favore del pubblico. In oltre 400 programmi parliamo della Russia moderna, della sua storia, della sua politica.

0 comments: